25.8.0
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Learn more

Cybersecurity

Il Master Cybersecurity ha mirato a fornire agli studenti una solida preparazione tecnica e manageriale per affrontare in modo efficace le sfide della sicurezza informatica in un contesto digitale in continua evoluzione. Attraverso un percorso formativo completo e aggiornato, il Master in Cybersecurity ha trattato tematiche fondamentali quali la protezione delle informazioni, la gestione dei rischi, la sicurezza delle reti, la crittografia e le normative in materia di privacy.

Struttura del Master

Il master ha avuto una durata complessiva di 130 ore.

Il programma ha incluso:

  • MODULO 1 - Aspetti Normativi e Legali su Privacy e Sicurezza (11 ore)

  • MODULO 2 - Cybercrime ed Information Warfare (15 ore)

  • MODULO 3 - Cyber Risk Management nell'Impresa (11 ore)

  • MODULO 4 - Incident Response (27 ore)

  • MODULO 5 - Crittografia e Cybersecurity (8 ore)

  • MODULO 6 - Analisi Malware (18 ore)

  • MODULO 7 - IoT e Mobile Security (7 ore)

  • MODULO 8 - Tecniche di Hacking (33 ore)

Docenti:

  • Pierluigi Paganini (coordinatore del corso) - CEO e fondatore di CYBHORUS, fondatore di Cybaze, membro dell’ENISA

  • Davide Lo Prete - Esperto di Cyber Security Strategy & Governance

  • Marco Mariscoli - Avvocato specializzato in diritto penale con particolare attenzione ai reati informatici e diritto nuove tecnologie

  • Luca Mella - Esperto di Sicurezza Informatica, Incident Response e Threat Intelligence. Menzionato come Influential Malware Research Professionals

  • Mattia Siciliano - Manager di azienda con oltre 15 anni di esperienza nella sicurezza informatica

  • Paolo Dal Checco - Consulente Informatico forense

  • Carmine Di Biase - Technical director ed esperto di sicurezza informatica per Namirial s.p.a.

  • Luigi Martire - Esperto internazionale di Incident Response e Threat Intelligence, malware analysts

  • Francesco Mercaldo - Ricercatore presso l' Università degli Studi del Molise di Campobasso ed è Associato di Ricerca presso l'Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

    di Pisa.

  • Andrea Marini - Head of Vulnerability Management & Prevention Gruppo Generali

  • Ludovico Loreti - Tecniche di hacking

  • Antonio Farina - Head of Cyber Threat Intelligence Research at Cluster25

  • Luca Bongiorni - Direttore del Cybersecurity Lab e CSO di ZTE